top of page
Cerca
  • federicoferraripsy

Altre generatività

Ferrari, F. (2018). Altre generatività: procreazione e filiazione senza sessualità. In L. Fruggeri (a cura di) Famiglie d'oggi. Quotidianità, processi e dinamiche psico-sociali. 91-122, Carocci, Roma.

A partire da un'analisi critica del procreativismo (ovvero la premessa fallace che attribuisce alla sessualità un fine procreativo), il capitolo analizza le interdipendenze col pensiero genere-normativo e le sue trasformazioni in rapporto all'evolvere delle rappresentazioni sociali del famigliare. Se il procreativismo continua a suggerire agli individui come prima forma di realizzazione e felicità la procreazione e la filiazione, le possibilità di realizzazione di queste sono cambiate. Grazie a dispositivi come l'adozione, la PMA e la GPA, procreazione e filiazione sono sempre più indipendenti dalla (etero-)sessualità, cui il pensiero genere-normativo le vincolava, mentre sono sempre più espressione di un esercizio della responsabilità relazionale dei soggetti.                                                     

Ne emerge la necessità di recuperare la complessità multiprocessuale del costrutto della generatività e di quello della genitorialità.

Questo può aiutare a comprendere il funzionamento di quelle famiglie che realizzano una procreazione e/o una filiazione disgiunte dalla sessualità, e a sostenerle nell'esercizio delle funzioni genitoriali, garantendo una risposta adeguata ai bisogni dei figli.                                

Segue un'analisi delle dinamiche relative al rapporto con il terzo procreativo, proprie delle situazioni di donazione di gameti, di gestazione per altri, ma anche di adozione, tracciando le differenze e le specificità dei singoli casi.                                             

Conclude il capitolo la proposta del concetto di "parentela ambigua" riferito a tutte quelle forme di relazione, fondate sulla generatività biologica ma diverse dalla genitorialità, che si esprimano come una forma di appartenenza reciproca inscindibile, ovvero di "parentela".  Sul piano simbolico, tali relazioni trovano all'interno della relazione stessa e del sistema familiare una rappresentazione condivisa, che deve però essere costantemente negoziata nel rapporto con l'esterno. A livello sociale infatti mancano di un'adeguata rappresentazione, cosa che provoca frequentemente il riferimento all'idea della genitorialità, come unica forma di relazione tradizionalmente associata alla procreazione, con un conseguente disorientamento e una tendenza alla diffidenza e al giudizio morale.                                        

Indice del capitolo

Capitolo 3

Altre generatività: procreazione e filiazione senza sessualità di Federico Ferrari

3.1 - Il procreativismo e la crisi dell'ordine eteronormativo

3.1.1 - Le nuove istanze procreative e la famiglia fondata sulla responsabilità relazionale

3.2 - Ridefinire la generatività come costrutto multiprocessuale

3.2.1 - I livelli discontinui della “genitorialità”

3.3 - Procreazioni e filiazioni alternative e la relazione con il “terzo”

3.3.1 - Il donatore anonimo

3.3.2 - Il donatore conosciuto

3.3.3 - La gestazione per altri

3.3.4 - L'adozione

3.4 - Sostenere le parentele ambigue.

Riferimenti bibliografici



126 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page